Nuove giovani risorse in azienda: INVESTIMENTO o PERDITA DI TEMPO?

NUOVE GIOVANI RISORSE IN AZIENDA

Spesso le aziende sono a corto di personale e capita che le nuove giovani risorse in azienda, i neoassunti, rimangano abbandonati a loro stessi, in quanto capita che i dipendenti siano oberati di lavoro.

I neodiplomati e i neolaureati, senza esperienza lavorativa sono un INVESTIMENTO o una PERDITA DI TEMPO per l’azienda e la sua produttività?

Nella mia esperienza di consulente aziendale, mi capita spesso di imbattermi nella convinzione che non si trovino giovani capaci da inserire in azienda.

Pensare di assumere giovani ragazzi neodiplomati o neolaureati formati, che sappiano già fare il lavoro, è pura utopia! E’ necessario seguirli e formarli fin da subito per ottimizzare la risorsa e non sprecare tempo.

L’errore più grande che un’azienda può fare: sprecare le proprie risorse.

 

Dott.ssa Silvia Zanatta | Consulenza e Formazione


Investimento

E’ importante, dal momento in cui si introducono nuove risorse, investire tempo, energie e competenze infatti è un investimento i cui benefici arriveranno molto velocemente.

La figura del tutor aziendale è fondamentale nella formazione professionale del giovane assunto.

E’ importante parlarci, perché parlandoci si possono scoprire molte potenzialità non dichiarate prima.

 

Formazione

La formazione è fondamentale sia per i giovani nuovi assunti che per i dipendenti di lunga data.

Formare e stimolare i propri dipendenti periodicamente crea beneficio sia a breve che a lungo termine alla singola persona e all’azienda.

La migliore formazione non si fa quando si deve colmare una lacuna immediata, ma si fa nel momento in cui non sembra esserci una necessità impellente.

Ci si prepara a mente libera a momenti di necessità future.

Per molte aziende quello che ho appena scritto sembrerà utopia, ne sono ben consapevole, conosco bene il tessuto aziendale che ci circonda (Veneto).

Ma è proprio questo il punto.

 

Cosa fa la differenza?

Trovare giovani risorse preconfezionate con le caratteristiche che corrispondano al cento per cento al nostro ideale è utopico se non vera fantascienza.

Se le risorse, come le vogliamo noi, non le troviamo, si devono creare proprio investendo in selezione, ascolto, formazione e tutoraggio delle persone.

Questo vale anche per ruoli di responsabilità, tante volte si cercano solo all’esterno, ignorando il potenziale che già si possiede all’interno.

Non ci si ferma a considerare le capacità e le attitudini di alcuni collaboratori che potrebbero essere pronti a fare un percorso di crescita e un salto di carriera.

Menu
Chat
Accetta la privacy policy